L’associazione svolge essenzialmente due tipologie di viaggio solidale, inerenti alla missione che si è data.
Il viaggio di monitoraggio si svolge 1 o 2 volte all’anno, nei paesi dove si trovano centri con i quali collaboriamo. Scopo del viaggio è la formazione degli operatori locali, le visite di controllo ai centri e alle famiglie di bambini sostenuti, le videochiamate ai sostenitori in Italia assieme ai bambini.
Il Campus Volontari, invece, è una esperienza rivolta ai giovani sottoi 30 anni, che si propone di far conoscere la realtà locale nella quale si trovano i bambini sostenuti a distanza, aiutare
gli operatori locali attraverso l’animazione e l’intrattenimento dei bambini al centro, assistere gli operatori della onlus nelle videochiamate ai sostenitori e nella creazione di materiale foto e video.
Le esperienze dei viaggi solidali sono molto emozionanti e richiedono un po’ di autoselezione, dovendo il viaggiatore andare a toccare con mano la triste realtà delle periferie del mondo.
Per leggere qualche racconto di viaggio solidale ti suggeriamo:
- Viaggi di Monitoraggio: il diario di Giulia (2016)
- Campus Volontari: il diario di Martina (2020)
Per seguire sui nostri social le cronache dirette dei viaggi solidali:
- facebook.com/sostegnoadistanza
- instagram.com/sostegnoadistanza
Per qualsiasi informazione potete contattare info@adozioniadistanza.it